Descrizione
Ingredienti
Lenticchia di Altamura Igp
200 g
Semola rimacinata
200 g
Panna da montare
100 g
Zucchero
30 g
Zucchero a velo
150 g
Cioccolato
50 g
Vino bianco
100 ml
Caffè in polvere
1 g
Caffè liquido
Una tazzina
0lio di semi di girasole
1 lt
0lio evo
1 bicchiere
Chiodi di garofano in polvere / cannella in polvere
Q.b.
Per le cartellate
Impastare contemporaneamente semola, vino, olio, caffè in polvere, chiodi di garofano e zucchero.
Lasciare riposare la massa per mezza giornata.
Stendere sulla spianatoia il panetto e dare la forma che si preferisce alle Cartellate (noi abbiamo realizzato dei cannoli) e friggerle in olio a 180°.
Per la mousse di lenticchie
Cuocere le lenticchie partendo da acqua fredda senza sale.
A cottura ultimata frullare il tutto e aggiungervi lo zucchero a velo.
Semi-montare la panna e aggiungervi la crema di lenticchie e il cioccolato.
Finitura e presentazione del piatto
Porre le Cartellate sul fondo del piatto e con l’aiuto di una tasca da pasticciere mettervi sopra la mousse di lenticchie.
Spolverare con zucchero a velo e accompagnare il tutto con una tazza di caffè caldo.