Descrizione
Ingredienti per 4 persone
Per il chapati
Farina 00
200 g
Burro
10 g
Per l’insalatina
Lenticchie secche
20 g
Cicerchia
20 g
Fave spezzate
20 g
Ceci neri secchi
20 g
Ceci bianchi secchi
20 g
Insalata misticanza
50 g
Per la crema di yogurt
Yogurt magro
100 g
Olio extravergine d’oliva
10 g
Prosciutto di spalla
50 g
Olio extravergine d’oliva / sale / pepe / timo / alloro
Q.b.
Preparazione
Impastare acqua e farina fino al raggiungimento di un composto non molto morbido. Stenderlo su una spianatoia e copparlo. In una padella antiaderente porre il chapati su un fondo di burro, cuocerlo da ambo i lati per 3-4 minuti a fuoco non molto vivace. Cuocere i legumi separatamente, facendo trifolare l’aglio e l’alloro con un filo d’olio evo. Quindi aggiungere i legumi e far improfumare il tutto per 30 secondi. Coprire con acqua, portare a ebollizione e continuare la cottura a fiamma lenta per circa 35-40 minuti nel caso delle lenticchie e per circa 1 ora e 45 minuti nel caso dei ceci, delle fave e della cicerchia, cercando di lasciare ai legumi una consistenza croccante. Raffreddarli e condirli con olio e pepe, se necessario, aggiugere sale. Mescolarli alla misticanza.
Lavorare lo yogurt magro con l’olio, incorporando dell’aria con l’aiuto di una frusta.
Composizione del piatto
Farcire il chapati, come fosse un sandwiches, con l’insalatina e il prosciutto. Aggiungere un filo d’olio evo e qualche foglia di timo. Guarnire il piatto con delle quenelle di yogurt.