Descrizione
Ingredienti per 4 persone
Farro perlato
240 g
Lenticchie secche piccole
300 g
Foglie di lattuga
4
Carota
1
Coste di sedano
2
Olio extravergine d’oliva / aglio / alloro / sale e pepe
Q.b.
Preparazione
Cuocere i legumi in maniera tradizionale facendo trifolare l’aglio e le erbe con un filo d’olio evo.
Quindi aggiungere le lenticchie e far insaporire il tutto per 30 secondi. Coprire con acqua, portare a ebollizione e continuare la cottura a fiamma lenta per circa 35-40 minuti, quindi frullare ed emulsionare con olio evo la metà del quantitativo delle lenticchie.
Lavare il farro diverse volte sotto l’acqua corrente e cuocerlo in padella con un fondo di olio e aglio in camicia secondo le modalità di preparazione di un classico risotto aggiungendo di tanto in tanto piccole quantità d’acqua di cottura delle lenticchie.
Mantecare il farro con l’emulsione di lenticchie e lasciar riposare per qualche minuto. Lessare le foglie di lattuga.
Composizione del piatto
Impiattare il farro e aggiungere le lenticchie intere, la foglia di lattuga e l’emulsione di lenticchia.