Legumi secchiAltri prodotti
L’Hummus è una salsa molto diffusa nella cucina mediorientale che ha come ingrediente principale una crema di ceci impreziosita da diverse spezie.
- Alleati della salute
I nostriLegumi pronti
Pronti
Viviamo sulla terra, amiamo la terra, coltiviamo la terra.
La cicerchia della Murgia, viene selezionata attraverso i sistemi di qualità delle aziende agricole della filiera.
La cicerchia della Murgia, seppur considerata un alimento povero, è ricca di proteine ed inoltre rappresenta l'ingrediente ideale per la preparazione di molti piatti tipici della nostra terra.
Ricca di proteine ed amidi, vitamina B1 B2 e PP, calcio, fosforo, fibre alimentari la cicerchia viene consigliata in oligoterapia nutrizionale, nei disturbi della memoria, nell’affaticamento celebrale, consigliata a studenti, anziani e nell’alimentazione vegetariana. Come tutti i legumi ha caratteristiche nutrizionali interessanti, sia per l’elevato contenuto di proteine e amido sia per la scarsa quantità di grassi.
È un legume in possesso di buone proprietà nutrizionali e, grazie all’abbondanza di proteine, le cicerchie sono considerate un alimento energetico consigliato in caso di debolezza o di convalescenza. La sua assunzione pare apporti benefici alla memoria favorendo allo stesso tempo la digestione ed il metabolismo. Inoltre grazie alla presenza di fibre alimentari sono utili per ridurre il tasso di colesterolo nel sangue con benefici per l’intero sistema cardiovascolare.
Dose per 250 g di legumi
Controllare ed eliminare eventuale presenza di corpi estranei, mettere in ammollo con acqua tiepida e un cucchiaino di sale per circa 12 ore.
Cambiare l’acqua prima di metterli in pentola.
PENTOLA TRADIZIONALE
Mettere in pentola 250 grammi di cicerchie, aggiungere 2 litri di acqua, 1 spicchio di aglio, 3 foglie di alloro, 3 pomodorini, 1 cipolla, un gambo di sedano e sale q.b.
Cucinare il tutto per circa 1ora e 45 minuti. A fine cottura aggiungere olio extravergine di oliva a piacimento.
PENTOLA A PRESSIONE
Mettere in pentola 250 grammi di cicerchie ed aggiungere acqua fino a ricoprire il loro livello per oltre 3 centimetri. Procedere alla cottura senza coperchio a fiamma alta, eliminare la presenza di albumina dalla superficie e aggiungere 1 spicchio di aglio, 3 foglie di alloro, 3 pomodorini, 1 cipolla, 1 gambo di sedano e sale q.b.
Chiudere ermeticamente il coperchio e cuocere il tutto per circa 45 minuti. A fine cottura aggiungere olio extravergine di oliva a piacimento.