Legumi secchiAltri prodotti
L’Hummus è una salsa molto diffusa nella cucina mediorientale che ha come ingrediente principale una crema di ceci impreziosita da diverse spezie.
- Alleati della salute
I nostriLegumi pronti
Pronti
Viviamo sulla terra, amiamo la terra, coltiviamo la terra.
La fava spezzata, viene selezionata attraverso i sistemi di qualità delle aziende agricole della filiera.
La fava, è ipocalorica ed è ricca di proprietà nutrizionali che conferiscono benefici alla salute. Inoltre rappresenta l'ingrediente ideale per la preparazione di molti piatti tipici della nostra terra.
Tantissima acqua, fibre, proteine, quasi irrilevante la presenza di grassi: queste caratteristiche fanno delle fave un cibo ipocalorico e con ottimi benefici sulla salute.
L’acqua e le fibre aiutano sia la diuresi sia la motilità intestinale, insieme ai tanti minerali presenti. Tra questi spicca il ferro, ovviamente vegetale, che ne fa un cibo consigliato anche in casi di carenza di questo minerale. Tante le vitamine, tra cui l’acido ascorbico. Come ovvio, queste proprietà si mantengono nel cibo crudo, mentre in quello cotto molte sostanze vanno incontro a deterioramento. Una particolarità della pianta delle fave, per quanto ciò dipenda moltissimo dalla varietà, è la presenza di levodopa, un intermedio nella via sintetica della dopamina. In clinica medica questa molecola viene impiegata per il trattamento della malattia del Parkinson.
Dose per 250 g di legumi
Controllare ed eliminare eventuale presenza di corpi estranei, mettere le fave in ammollo con acqua tiepida per circa 2 ore, cambiare l’acqua prima di cuocere.
Mettere in pentola 300 grammi di fave, ricoprirle di acqua fino a superare il loro livello per oltre 2 centimetri. Aggiungere 1 foglia di alloro, 2 pomodorini, 1 cipolla, 1 gambo di sedano e sale q.b.
Cucinare il tutto per circa 1 ora e 30 minuti. A fine cottura aggiungere olio extravergine di oliva a piacimento.
Mettere in pentola a pressione ed aggiungere acqua fino a ricoprire il loro livello per oltre 2 centimetri. Aggiungere 1 foglie di alloro, 2 pomodorini, 1 cipolla, 1 gambo di sedano e sale q.b.
Chiudere ermeticamente il coperchio e continuare la cottura per circa 30 minuti. A fine cottura aggiungere olio extravergine d’oliva a piacimento.